È stato inaugurato a Rieti il primo dei 26 nuovi impianti di rifornimento a gas naturale che Snam4Mobility realizzerà all'interno della rete di distributori IP in diverse regioni a seguito dell'accordo siglato nel 2018 dalle due aziende.
La nuova apertura rappresenta una tappa importante per la crescita di un'infrastruttura di distribuzione di gas naturale per autotrazione su tutto il territorio italiano e si inserisce nei piani delle due società per promuovere una mobilità sempre più sostenibile. La strategia di IP è quella di evolvere ed innovare il ruolo della rete dei distributori di carburanti che, assicurando un'offerta multienergia e multiservizi, diventa un asset strategico della transizione verso la sostenibilità.
La strategia passa dall'introduzione su tutta la rete dei carburanti Optimo, benzina e Diesel premium venduti al prezzo di quelli tradizionali, al gas naturale con le nuove aperture che si sommano alle 50 stazioni a metano già esistenti, arrivando all'elettrico con l'installazione di colonnine fast ed ultrafast che consentiranno la mobilità elettrica extraurbana. Nel piano strategico 2020-2024 di Snam è prevista la realizzazione di 150 nuove stazioni di rifornimento di gas naturale e biometano e delle prime cinque stazioni di rifornimento di idrogeno.
Oltre al punto vendita di Rieti e agli altri che saranno avviati nel Lazio, è prevista la realizzazione di nuovi impianti di rifornimento di gas naturale in collaborazione tra Snam4Mobility e IP in Lombardia (5 impianti di cui 3 autostradali), Toscana (5 impianti di cui 4 autostradali), Emilia-Romagna (2 autostradali), Veneto (2 autostradali), in Abruzzo (1 autostradale), Calabria (1), Marche (1 autostradale), Piemonte (1 autostradale), Puglia (1) e Umbria (1 autostradale).