|
|
|
|
|
Turismo, l'itinerario di Rieti da scoprire nella giornata internazionale delle guide turistiche |
|

Palazzo Vecchiarelli
|
|
|
|
Giovannelli:« Vogliamo continuare ad aiutare gli orfani di Amatrice attraverso la bellezza di Palazzo Vecchiarelli, simbolo di Rieti» |
|
|
|
|
dalla Redazione
lunedì 12 febbraio 2018 - 18:31
|
Torna, il 21 febbraio 2018, la
Giornata internazionale della guida turistica con visite gratuite in tutte la Penisola
che vedranno la raccolta di fondi da destinare a progetti diversi. Le guide di 'Rieti
da Scoprire', anche quest’anno, destineranno i proventi agli orfani di Amatrice
proponendo al pubblico la visita del piano nobile di palazzo Vecchiarelli con
gli ampi saloni affrescati durante tutto il 1600.
L’edificio fatto costruire da
Vincenzo Vecchiarelli all’architetto Carlo Maderno che, incaricato da papa
Clemente VIII Aldobrandini della sistemazione della cava clementina presso la
cascata delle Marmore, ideò per la corte interna un' architettura scenografica,
capace di esaltare l’insieme del palazzo ottenendo al contempo maggiore
profondità dello spazio. La corte con portico e loggia, fronteggiati da una
bella fontana e quinte sceniche, considerata il “teatro di pietra” della città
di Rieti, si è rivelata possedere un’ottima acustica.
Realizzata sopra possenti
volte appoggiate su grandi pilastri, la corte nasconde un complesso sotterraneo
ricco di fascino e di storia, parte
dell’itinerario archeologico della Rieti sotterranea. Ancora oggi residenza
della famiglia Vecchiarelli, la visita del palazzo permette di conoscere pagine
importanti della storia cittadina. Il 21
febbraio in tutto il mondo si celebra la Giornata internazionale della guida turistica
istituita dalla World federation of tour
guide association e promossa in Italia da ANGT, l' Associazione nazionale delle
guide turistiche. Questo evento, seguito nel 2017 da oltre 20.000 persone in
Italia, è l’occasione per le guide turistiche abilitate di mostrare, con visite
guidate gratuite, siti archeologici e luoghi d’arte, talvolta aperti
eccezionalmente per l’occasione, a concittadini e turisti.
E’ anche un momento
corale che permette alle guide - “gli angeli del turismo” - di rendere nota al
grande pubblico una professione che prevede, preparazione e una conoscenza
multidisciplinare approfondita e sul campo, del patrimonio del territorio per
il quale sono abilitate. Quest’anno le visite guidate organizzate in tutta
Italia sono innumerevoli, i programmi disponibili sulla pagina Facebook
“Giornata internazionale della guida turistica” e sul sito
“giornatadellaguida2018.webnode.it e per
quanto riguarda la provincia di Rieti, non poteva mancare la proposta di 'Rieti
da Scoprire'.
«Vogliamo continuare ad aiutare gli orfani di Amatrice -
sottolinea Rita Giovannelli, anima di 'Rieti da scoprire' - attraverso la bellezza di un palazzo simbolo
della città di Rieti, palazzo che la famiglia Vecchiarelli a messo a
disposizione per questa nobile iniziativa. Desideriamo pertanto ringraziare la
famiglia per disponibilità dimostrata. La catena di solidarietà in favore degli
orfani amatriciani è partita, nel 2016, dal convento dei frati Cappuccini di
Monterosso al mare e ci ha visto presenti in molte città italiane dove sono
stati organizzati eventi finalizzati a raccogliere fondi per il nostro progetto. Ci auguriamo che anche in questa occasione, i visitatori saranno numerosi».
|
|
|
|
|
|
|