|
Sere d'estate ad Oliveto Sabino |
|
Un esempio di come le amministrazioni locali cerchino di animare, pur in un momento coś difficile, le piazze dei nostri affollatissimi paesi |
21/08/2020 09:25 |
|
A Mompeo una scelta di gusto |
|
Fine settimana al'insegna del turismo locale a sostegno delle attività presenti a filiera corta |
27/09/2019 07:40 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Alla Tenuta San Giovanni «solidarietà all’amatriciana» |
|

|
|
|
|
Un evento per valorizzare i prodotti agroalimentari del territorio |
|
|
|
|
dalla Redazione
marted́ 28 novembre 2017 - 09:48
|
L’8 dicembre 2017, a Rieti, nell’ideale cornice dell’agriturismo “Tenuta San Giovanni” , via Salaria per Roma - Km
69,500 - si svolgerà la manifestazione “Solidarietà all’Amatriciana”, un convivio
finalizzato alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari del territorio, e
alla produzione di materiale divulgativo, per bambini, illustrante gli
avvenimenti relativi alle sequenze sismiche a tutti note.
L’evento verrà realizzato con il contributo dell’Arsial, Agenzia
Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, e sarà
finalizzato alla promozione dei prodotti agroalimentari del territorio nella
zona colpita dal terremoto, nonché della valorizzazione del paesaggio rurale.
A partire dalle ore
10:00 avrà inizio la giornata con le passeggiate a cavallo, il programma proseguirà con il percorso, affiancati da esperti botanici,
di riconoscimento delle specie vegetali
“Andar per cicoria” e terminerà
con il pranzo, per il quale è gradita la prenotazione al n. 335/403736, alle ore 13 e le degustazioni di specialità alimentari
locali a partire dalle ore 15.
È prevista un’offerta volontaria il cui ricavato, per una
quota pari alla metà, verrà devoluto in beneficenza alle popolazioni dell’Alta
valle del Velino.
In tal modo si unisce la passione per la cucina “Made in
Italy” alla solidarietà nei confronti di agricoltori e cittadini in difficoltà,
salvaguardando allo stesso tempo produzioni tipiche e filiera agroalimentare di
qualità.
Particolarmente indicata la sede della manifestazione, in
quanto l’azienda condotta dall’imprenditore reatino Gianfranco Gianni, aderente
ai regimi di produzione biologica certificata, che si presenta alla Città, è
teatro di attività di fattoria didattica e di particolari percorsi, nei quali è
possibili conoscere le diverse specie animali e vegetali, immersi nella natura.
|
|
|
|
|
|
|