|
Sere d'estate ad Oliveto Sabino |
|
Un esempio di come le amministrazioni locali cerchino di animare, pur in un momento così difficile, le piazze dei nostri affollatissimi paesi |
21/08/2020 09:25 |
|
A Mompeo una scelta di gusto |
|
Fine settimana al'insegna del turismo locale a sostegno delle attività presenti a filiera corta |
27/09/2019 07:40 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Leonessa, intervista a Margherita d'Austria |
|

Beatrice Zelli
|
|
|
|
Incontriamo la giovane reatina Beatrice Zelli che sarà Margherita d'Austria al palio del Velluto di Leonessa |
|
|
|
|
di Carlo Favetti
sabato 10 giugno 2017 - 09:41
|
Margherita
d'Austria al palio del velluto di Leonessa che si terra nei giorni 29/30 Giugno
e il 1/2 luglio prossimo sarà rappresentata da una bellissima ragazza reatina,
ossia Beatrice Zelli incoronata al termine della passata edizione tra le
acclamazioni e applausi delle migliaia di persone presenti alla kermesse.
Leonessa come tante altre realtà del reatino colpito dall'evento sismico vuole
aprire nuovi orizzonti per promuovere il territorio i suoi prodotti e le sue
peculiarità storico culturali soprattutto in questo periodo estivo ricco di
manifestazioni ed eventi ed il Palio del Velluto ne è capofila. «Ho 20 anni e
frequento il secondo anno di Giurisprudenza alla Sapienza di Roma - afferma
Beatrice Zelli - vivo a Rieti e sono di origini leonessane. Io penso che Il
Palio del Velluto sia la manifestazione più bella che abbiamo nel territorio
provinciale. Noi Leonessani la sentiamo molto, è una rievocazione che comporta
la vittoria finale tramite gare tipiche d'epoca e tra i vari Sesti c'è molta
competizione. Io appartengo al Sesto di Corno - continua - Sesto che lo scorso
anno ha portato a casa tre gare vinte su Tre. E la prima volta che accade una
cosa del genere io sono molto orgogliosa di rappresentare quest'anno il Sesto
di Corno nelle vesti di Margherita d'Austria. Una manifestazione che coinvolge
tutti i residenti ma anche coloro che scelgono questo stupendo angolo di mondo
per trascorrere le proprie ferie estive». «Ringrazio - e conclude - chi mi ha
dato questa possibilità e chi ogni anno riesce a portare avanti questa
tradizione con passione e impegno. Ringrazio mio padre e la mia famiglia per
avermi trasmesso l'amore per questa terra». Insomma l'entusiasmo di una giovane
ragazza accendere ancora di più la partecipazione ad un evento che non manca
mai di meravigliare e coinvolgere tutti. Non resta altro che partecipare.
|
|
|
|
|
|
|