L’Albergo-Ristorante Il Castagneto di Amatrice è il primo cantiere della ricostruzione del #CentroItalia post #sisma2016 ad applicare i criteri dell’edilizia sostenibile. È quanto si legge in un post su Facebook del Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016.
«La certificazione dell’intervento, ormai quasi ultimato, avverrà in conformità ad un protocollo energetico-ambientale coerente con la normativa nazionale ed europea. L’edificio – prosegue - di 4 piani complessivi, di cui 3 fuori terra per un totale di oltre 2 mila metri quadri, rispetto ad un edificio convenzionale raggiungerà un risparmio energetico di oltre il 25% e dei consumi idrici di oltre il 30%. Per la realizzazione è previsto l’uso di materiali da economia circolare per almeno il 10%, oltre ad ulteriori attenzioni inerenti il confort e la salubrità degli ambienti».
«La certificazione – spiega - permetterà all’edificio di raggiungere il punteggio più elevato possibile, a livello “oro” dell’edilizia sostenibile, che insieme alla sicurezza, rappresenta uno degli obiettivi principali della ricostruzione».