I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Poggio Mirteto hanno intensificato i servizi predisposti per il contenimento della diffusione del Covid-19 e, negli ultimi due giorni, hanno effettuato una serie di controlli nei territori dei Comuni di Poggio Mirteto, Poggio Nativo e Fara Sabina.
Nel corso delle verifiche, i militari hanno contestato 13 sanzioni amministrative costate 400 euro a trasgressore, in gran parte per il mancato rispetto della distanza interpersonale, ma anche per il mancato utilizzo dei previsti DPI (mascherine).
Stessa sorte per un titolare di un esercizio pubblico sanzionato, sempre amministrativamente, per aver permesso le consumazioni all’interno del locale.
I servizi di controllo per il rispetto delle misure di prevenzione del Covid-19 continueranno anche nei prossimi giorni su tutto il territorio di competenza della Compagnia di Poggio Mirteto.
I Carabinieri della Stazione di Stimigliano, nel corso degli stessi servizi, hanno effettuato una serie di controlli in tutto il territorio di competenza. Nel corso delle verifiche hanno denunciato in stato di libertà un 58enne di Forano che, in isolamento fiduciario presso la propria abitazione in quanto positivo al virus, si è allontanato per andare ad accudire del bestiame.
Hanno inoltre elevato una sanzione amministrativa di 400 euro a un 60/enne di Stimigliano che, in quarantena precauzionale disposta dall’autorità sanitaria, in quanto entrato in contatto con soggetti confermati positivi al virus, è stato fermato e controllato alla guida della sua autovettura.
Le verifiche continueranno anche nei prossimi giorni, soprattutto in vista delle prossime festività pasquali in corrispondenza delle quali è prevedibile un massiccio aumento degli spostamenti.