«Questa mattina ho partecipato, in videoconferenza, alla riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica. È stata una riunione positiva, - commenta il Sindaco di Fara in Sabina, Roberta Cuneo - perché ha confermato l’analisi dei dati che abbiamo fatto e le scelte che abbiamo portato avanti in questi giorni. Il Comune di Fara in Sabina non è un sorvegliato speciale, il rapporto positivi/residenti oggi è sotto l’1%. Abbiamo avuto un aumento di contagi, che ha richiesto scelte forti».
«C’è stato apprezzamento - sottolinea il Sindaco - per la decisione presa in accordo con la dirigente scolastica di prolungare la didattica a distanza nelle scuole, in un momento in cui i contagi stavano aumentando. Il controllo del territorio, come affermato anche dal Questore, c’è sempre stato, il problema rimangono i contagi interfamiliari, che sono dilagati durante le festività natalizie».
«L’Amministrazione ha fatto e continuerà a fare tutto quanto di sua competenza per gestire e contenere al meglio questa emergenza sanitaria. Ci sarà fra oggi e domani - afferma il primo cittadino - un nuovo confronto con la dirigente scolastica, per capire come evolve la situazione dei contagi nei plessi scolastici del territorio, e valutare insieme la riapertura delle scuole per la prossima settimana. Infine, a breve la Asl renderà noto il Piano per la seconda fase di somministrazione dei vaccini, su cui - conclude Cuneo - per quanto di competenza, ci sarà la nostra piena collaborazione».