Effettuata la cattura di lepri ambientate a terra per l’immediata immissione sul territorio, realizzata in recinti messi a disposizione dagli imprenditori agricoli che hanno risposto al Bando triennale indetto dall’ATC RI2.
«L’iniziativa intrapresa - precisa il Presidente dell’ATCRI2 Antonio Cruciani - risulta innovativa per il territorio ed ha visto il coinvolgimento diretto tra il mondo Venatorio e quello Agricolo».
«Il progetto triennale partito lo scorso anno - continua Cruciani - prevede che l’ATC RI2 dopo aver verificata l’idoneità dei recinti proposti, fornisca agli imprenditori agricoli il numero adeguato dei capi da ambientare provenienti da allevamenti certificati.
La cattura di oggi è l’evidente risultato positivo di questo progetto. Le lepri catturate sono state 16 rispetto alle 20 inizialmente immesse quasi due mesi fa. Gli animali sono sopravvissuti a condizioni metereologiche avverse, nutrendosi soprattutto di alimenti naturali presenti all’interno della recinzione. Le quattro lepri mancanti sono state sicuramente predate da specie opportuniste e di due se ne è avuta evidenza visiva».
«L’obiettivo dell’ATC RI2 – conclude - è quello di proseguire su questa iniziativa per estendere il coinvolgimento degli Agricoltori su tutto il territorio sottoposto a gestione programmata».