Sono 3.400 le utenze rimaste senza approvvigionamento elettrico in tutta la provincia di Rieti in seguito all'intensa nevicata che si è abbattuta nella parte alta del territorio nella giornata di ieri, e che continua ad imperversare anche oggi pomeriggio.
I black-out, che secondo una prima ricognizione effettuata dai tecnici di E-Distribuzione, società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, sono stati provocati - viene fatto sapere - dalla caduta di alberi e piante ad alto fusto, situati al di fuori delle fasce di rispetto dagli elettrodotti, che hanno causato disservizi a macchia di leopardo nei territori montani.
Le aree maggiormente colpite si trovano nei Comuni di Leonessa, Posta, Borbona, Cittareale, Pescorocchiano, Amatrice, Fiamignano, Collegiove, Colle sul Velino e Accumoli.
«Già da ieri la società sta effettuando interventi di ripristino nelle aree interessate con una task force dedicata, composta da oltre 100 persone tra tecnici e operativi - hanno fatto sapere da E-Distribuzione - sono già state eseguite manovre in telecomando che hanno consentito di rialimentare diversi gruppi di utenze. Le operazioni sul posto consistono nella 'ritesatura' dei cavi elettrici abbattuti e nella posa di gruppi elettrogeni, laddove le riparazioni siano particolarmente complesse e richiedano tempi più lunghi. Sono stati già stati messi a disposizione o movimentati 40 gruppi elettrogeni».
In alcuni casi - viene aggiunto - i piani di lavoro «sono resi più complicati dalla difficile accessibilità dei luoghi di intervento: a questo proposito, l'azienda elettrica è in contatto con la Regione Lazio, con i Sindaci dei Comuni coinvolti e con le strutture di Protezione Civile regionale, provinciali e comunali che stanno operando per liberare le strade. La tempistica dei ripristini dipenderà anche dalla disponibilità delle vie di comunicazione secondarie, utili a raggiungere le aree in cui si trovano le linee elettriche danneggiate. E-Distribuzione conta comunque di riportare la situazione alla normalità entro la giornata, salvo peggioramento delle condizioni meteo».