|
|
|
|
|
Terremoto, a Cittareale un nuovo ambulatorio nato dall'impegno della Toscana |
|

Il nuovo ambulatorio in via di ultimazione
|
|
|
|
La struttura di 90 metri quadri è costata oltre 130mila euro e rappresenta uno dei pochi progetti di ricostruzione realizzati e terminati all'interno del cratere del sisma |
|
|
|
|
dalla Redazione
mercoledì 8 novembre 2017 - 19:15
|
Sabato 11
novembre sarà inaugurato a Cittareale l'ambulatorio medico e il dispensario farmaceutico resi inagibili dal
terremoto che ha sconvolto il centro Italia. Una struttura completamente
antisismica di 90 metri quadri, costata oltre 130mila euro che rappresenta uno
dei pochi progetti di ricostruzione realizzati e terminati all'interno del
cratere del sisma. Il progetto è nato da un'idea della Croce Viola - Pubblica
Assistenza di Sesto Fiorentino e dell'associazione Amici dei Vigili del Fuoco
di Calenzano, e ha trovato il sostegno di tanti partner: associazioni in primis
(come il Coordinamento delle Pubbliche Assistenze dell'area
pistoiese-Valdinievole e la Croce Verde di Pavia) ma anche istituzioni (Regione
Toscana, comuni di Sesto Fiorentino, Calenzano, Campi Bisenzio e Rubano, in
provincia di Padova). Senza dimenticare il fondamentale sostegno di Unicoop
Firenze, che ha scommesso fin dall'inizio sul progetto della Croce Viola. Fondamentale
anche la generosità di tanti cittadini, che hanno partecipato alle numerose
iniziative di solidarietà, come l'acquisto delle ceste natalizie con prodotti
del territorio e le cene a base di amatriciana in varie località toscane. Tanti
piccoli tasselli per arrivare a un risultato tangibile, che consente a
Cittareale di riavere a 14 mesi dalla prima scossa un ambulatorio medico, con
una sala d'attesa, una stanza a disposizione del personale medico e un
dispensario farmaceutico.
|
|
|
|
|
|