|
Sere d'estate ad Oliveto Sabino |
|
Un esempio di come le amministrazioni locali cerchino di animare, pur in un momento così difficile, le piazze dei nostri affollatissimi paesi |
21/08/2020 09:25 |
|
A Mompeo una scelta di gusto |
|
Fine settimana al'insegna del turismo locale a sostegno delle attività presenti a filiera corta |
27/09/2019 07:40 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
A Poggio Moiano la 'Notte di Maremma' |
|

© Stefano Angelelli a Nitriti d'Autunno
|
|
|
|
Quarta edizione per la manifestazione organizzata dal circolo ippico “Il Maremmano” |
|
|
|
|
dalla Redazione
lunedì 5 giugno 2017 - 17:09
|
Cresce l’attesa per la due giorni equestre che Poggio
Moiano si appresta a vivere nel prossimo week end grazie alla iniziativa messa
in campo dal circolo ippico “Il Maremmano” con la quarta edizione della “Notte
di Maremma”. La manifestazione nata sul solco della tradizione dei butteri che
con l’avvio dell’estate sono avvezzi ad organizzare transumanze quest’anno può
giovarsi di una location di maggiore prestigio avendo ottenuto l’autorizzazione
ad utilizzare il campo sportivo di Poggio Moiano.
Sabato 10 dalle 21 potranno essere ammirate le acrobazie
di Massimiliano Ioannilli, titolare del circolo ippico e motore dell’iniziativa
cavallerizzi, vero “uomo che sussurra ai cavalli” e l’abilità del figlio Gino
che segue le gesta paterne nella giostra ippica, dove mette in mostra una
sintonia uomo-animale di grande qualità. Il programma vede la partecipazione di
un giovanissimo buttero Emilio Mari e di Stefano Angelelli.
«Ormai da qualche anno ci teniamo a riproporre il raduno
equestre perché crediamo che questo settore vada implementato in quanto
rappresenta la possibilità di uno sviluppo turistico. - sostiene Massimiliano
Ioannilli - ci sono sentieri montani nelle aree protette dei monti Lucretili e
della riserva Naturale del Navegna Cervia che si prestano alla organizzazione
dell’equiturismo, senza contare che sia il cammino di Francesco che quello di
Benedetto sono percorsi fruibili anche a cavallo». Massimiliano Ioannilli è
noto nel mondo ippico per poter annoverare un numero consistente di inviti e
partecipazioni a varie manifestazioni del settore, tra cui la fiera del cavallo
di Verona, il gran gala della manifestazione Cavalli a Roma ed altri rodei e
manifestazioni equestri in tutto il Lazio.
La dimostrazione del credito maturato sta nelle adesioni alla manifestazione
da parte di tanti circoli e allevatori di Ponzano, Cottanello, Scandriglia, del
Cicolano e del Tolfetano.
La domenica sarà dedicata alla mostra dei segugi maremmani
italiani ed esteri dimostrazioni di maniscalchi, pastorizia e non mancherà un
angolo dedicato ai bambini che potranno fare il battesimo della sella con i
pony.
Non mancheranno stand gastronomici con prelibatezze
locali.
|
|
|
|
|
|
|