|
Sere d'estate ad Oliveto Sabino |
|
Un esempio di come le amministrazioni locali cerchino di animare, pur in un momento così difficile, le piazze dei nostri affollatissimi paesi |
21/08/2020 09:25 |
|
A Mompeo una scelta di gusto |
|
Fine settimana al'insegna del turismo locale a sostegno delle attività presenti a filiera corta |
27/09/2019 07:40 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sabina in festa l'8 dicembre |
|

|
|
|
|
Fara Sabina, Castelnuovo di Farfa e Poggio Mirteto ci aspettano |
|
|
|
|
di Giuseppe Manzo
martedì 6 dicembre 2016 - 19:03
|
Giovedì
8 dicembre i comuni di Fara Sabina, Castelnuovo di Farfa e Poggio Mirteto, in
provincia di Rieti, ci aspettano per offrirci una giornata di eventi culturali
e gastronomici. Il "fare sistema" in Sabina avanza e così quest'anno,
ma è solo l'inizio, le amministrazioni di questi tre comuni hanno condiviso i
loro eventi prenatalizi dell'Immacolata e li hanno messi a disposizione dei
concittadini e dei turisti romani e reatini, organizzando un tour che parte dal
borgo monastico di Farfa, dove avrà luogo, dall'8 all'11 dicembre, la XVI Fiera
organizzata dalla Proloco di Fara in Sabina, che è incentrata sulla promozione
dell'olio sabino, dei prodotti tipici e dell'artigianato artistico (vedere
locandina). Meta consigliata per il ponte dell'Immacolata: l'importante Museo
Civico Archeologico di Fara in Sabina, dove è stata allestita una nuova sala
espositiva dedicata alla Tomba 36 della Necropoli Sabina di Colle del Forno -
Eretum. Il tour prosegue a Castelnuovo di Farfa, dove sono previsti la
manifestazione "Andar per olio e per cultura" con la sagra del
frittello. Sarà possibile visitare il Museo dell'olio e il sito archeologico
tardo medioevale di S. Donato, assistere alla presentazione del libro
"Overdrive" di Diego K. Pierini e degustare olio nuovo e frittelli,
presso il Centro Turistico (vedere locandina). Il tour si conclude a Poggio
Mirteto, con il 14° Mercatino di Natale e la 12° Sagra della Padellaccia
(vedere locandina). In questa occasione sarà possibile visitare le importanti
Chiese della cittadina, che per l'occasione resteranno aperte. Per quanti
volessero partecipare lasciando l'auto al parcheggio della Stazione FS di Fara
in Sabina, in località Passo Corese, è stato messo a disposizione un servizio
di navette turistiche che collegheranno i tre comuni. Partenza prevista alle
ore 9.00 e alle ore 15.00 dalla stazione FS di Fara in Sabina. Tra gli eventi
in programma la manifestazione organizzata dalla Camera di Commercio di Rieti
"I cammini della Valle Santa", che il 7 e l'8 dicembre prevede delle
passeggiate tra i borghi di Farfa, Fara in Sabina e Castelnuovo di Farfa
(vedere locandina). Tutti questi eventi hanno un denominatore comune nella
produzione dell'olio di olive, grande risorsa del territorio sabino che va
tutelata e valorizzata, coniugando, come si sta facendo, tale risorsa con la
storia e la cultura di questa terra. La promozione del territorio, dei suoi
prodotti e delle sue rilevanti testimonianze storiche e culturali è un
importante obiettivo che i giovani amministratori di Fara in Sabina,
Castelnuovo di Farfa e Poggio Mirteto si sono prefissati, utilizzando la leva
del "Fare sistema", una leva che potrebbe permettere alla
straordinaria città di Rieti ed alla sua bellissima provincia di uscire dall'isolamento.
|
|
|
|
|
|
|