|
|
|
|
|
Amatrice festeggia la Madonna Maria di Filetta, patrona della città |
|

© Il Santuario della Madonna di Filetta
|
|
|
|
Continua il progetto per il recupero della casa canonica attigua al Santuario |
|
|
|
|
di M. M.
giovedì 5 maggio 2016 - 18:25
|
Domenica prossima si svolgerà ad Amatrice il solenne
appuntamento con la festa patronale di Maria SS. di Filetta. Nel
1472, la pastorella Chiarina Valente, rinveniva infatti il cammeo che poi è
stato venerato come immagine sacra dalla popolazione. Domenica 8 maggio dalle
ore 9,00 è prevista la solenne processione verso il santuario, situato in piena
campagna. La processione giunge tradizionalmente sulle rive del fiume Tronto,
dove avviene lo scambio del reliquiario e la consegna agli abitanti delle
frazioni di Villa S. Lorenzo a Flaviano e di Saletta. Nel
pomeriggio si ritorna ad Amatrice, dove avviene la processione per le vie del
paese e la S. Messa presso la Chiesa di S. Francesco. Questo per
quanto riguarda il programma religioso.
Il programma ricreativo prevede oggi e domani nelle
serate, degli spettacoli di musica come da programma sotto elencato.
L’organizzazione è curata dal Comitato Festeggiamenti
della Madonna di Filetta, con il patrocinio del
Comune di Amatrice e della Pro–Loco; con la collaborazione del Nuovo
Teatro Amatriciano, delle associazioni combattentistiche e d'armi e da tutti i
cittadini che hanno contribuito con le offerte.
Il Comitato nel ringraziare tutti i cittadini che
hanno collaborato per la realizzazione della festa, fa presente che
il programma è stato ridotto al fine di poter destinare ulteriori
fondi per il recupero edilizio della casa canonica attigua al Santuario
della Madonna di Filetta e ringrazia anche la BCC Roma per i fondi stanziati.
Il progetto, a cura dell'Ing. Ivo Carloni e dell'Arch. Agata Guerra ha visto
già il recupero del tetto ed andrà avanti nel prossimi mesi con la parte
interna. La struttura sarà destinata a casa del pellegrino.
Su www.amatricenews.it on
line nei giorni seguenti alla festa, la galleria immagini dell'evento.
Programma
liturgico
Ogni sera
ore 17,15 Rosario Meditato, guidato da don Savino e don Michelin
Al termine
della Santa Messa: Preghiera alla Madonna di Filetta e canto mariano davanti all’Altare
di Filetta e all’immagine della Madonna.
Sabato 7
Maggio
ore 18,00 -
Santa Messa presieduta dal Parroco Don Savino
Introduzione
alla festa dell’Ascensione
Domenica 8
Maggio
ore 8,00 - Santa
Messa nella Chiesa di San Francesco
ore 9,00 - Santa
Messa solenne nella Chiesa di San Francesco;
Partecipano
le Confraternite di Sommati, San Martino e Icona Passatora
Segue la processione
verso il santuario di Filetta
ore 9,00 -
VILLA SAN LORENZO: Partenza della Processione della Parrocchia di Villa San Lorenzo
verso il santuario di Filetta
ore 11,00 - Santa
Messa nella Chiesa di Sant’Agostino
ore 12,00 - Santa
Messa al Santuario, al termine della Processione
ore 14,30 -
Santo Rosario al Santuario e ritorno ad Amatrice
ore 16,00 -
Sosta in Ospedale: gli Ammalati venerano l’effige della Madonna di Filetta
ore 17,30 -
Solenne Celebrazione Eucaristica nella Chiesa di San Francesco.
Al termine
della Celebrazione: atto di consacrazione della città di Amatrice alla Madonna di
Filetta.
Lunedì 9
Maggio
ore 16,00 - celebrazione
eucaristica al cimitero in suffragio di tutti i defunti di Amatrice
Programma
ricreativo
Sabato 7
Maggio
ore 21,00 -
piazza Cacciatori del Tevere
serata musicale con Adrio - musica, karaoke e balli di gruppo
Domenica
8 Maggio
ore 8,30 -
corso Umberto I
Risveglio
bandistico lungo le vie del paese con la “Banda musicale città dell’Amatrice”
ore 17,00 -T
civica - deposizione della corona ai caduti
ore 18,30 -
chiesa di San Francesco - concerto di musica sacra del gruppo vocale “Octava
aurea” di Perugia - diretta dal maestro Mario Cecchetti
|
|
|
|
|
|
|