|
|
|
|
|
Collalto c'è |
|

Il castello di Collalto Sabino
|
|
|
|
Non dimentichiamoci delle «perle» sabine |
|
|
|
|
di Alfredo Basili
mercoledì 29 luglio 2015 - 12:02
|
Voglio usare questo eufemismo per ricordare Collalto Sabino, «la perla
della Sabina» come giornali locali l'hanno definita negli anni '60. Ma quando
un borgo è bello, lo resta sempre nel tempo, anche se si doveva e si poteva
fare di più, per mantenere ciò che già la natura e la storia ci hanno donato. I
suoi mille metri s.l.m, con un panorama a 360°, offre a chi ha avuto la
fortuna di visitarlo un panorama indimenticabile, con i suoi odori, i suoi
sapori, la sua cucina tradizionale, le sue passeggiate, circondata dal Parco
Naturale Monte Cervia Navegna e dal suo castello Baronale. Non per niente è da
anni annoverato tra «I borghi più belli d'Italia». Allora tutti, non
dimentichiamoci, delle attenzioni dovute, dell'amore per le cose belle, perché
tutti e a qualsiasi livello, dobbiamo, in relazione alle proprie possibilità,
far si che nulla si perda e che nulla si oscuri, perché è come abbuiare il
nostro passato.
|
|
|
|
|
|
|