Settimana Musicale Mirtense IX edizione 18-25 maggio 2014
Programma
domenica 18 maggio ore 21 Piazza Martiri della Libertà Festa della musica popolare corale e bandistica in memoria del M.o Giacomo Di Mario Claudio Gamberoni,coordinatore delle Bande Dino Rando,coordinatore dei Cori Andrea Di Mario, coordinatore artistico
Bande: Configni - M.o Anna Leonardi; Forano - M.o Carmelo D’Eugenio; Gavignano - M.oFrancesco Berluti; Montebuono - M.o Luca Pacifici; Torri in Sabina - M.o Maurizio Rocconi; Poggio Mirteto - M.o Claudio Gamberoni
Corali: “In canto” di Fara Sabina - M.o Francesco Lupi, M.o Giorgio Paris; “Pina Profazi” di Poggio Catino - M.o Gianluigi Lazzari; “Teofilo Gargari” di Gallese - M.o Gabriele Campioni; "Coro polifonico" di Configni e Lugnola - M.o Cristina Paolucci; “Castrum Novum” di Catelnuovo di Farfa - M° Sandra Canzonetti; “Canti dell’aia” di Forano - M.o Enrico Scarinci; "Coro Polifonico" di Forano - M° Alberto Pezza
lunedì 19 maggio ore 21 Chiesa S. Giovanni Concerto pianistico John Adams: "Phrygian Gates" Alexander Skrjabin: Sonata n. 5 op. 53 F. Chopin: Ballade n. 1 op 23 Lucio Perotti, pianoforte
martedì 20 maggio ore 10 Sala della Cultura Concerto per la scuola media
G.e.f.f. trombone quartet Gabriele Sapora,trombone Eugenio Renzetti, trombone tenore Flavio Placidi, trombone tenore Francesco Piersanti, trombone basso Cristiano Rossi, percussioni
martedì 20 maggio ore 18 Chiesa di S. Giovanni Istituto superiore di studi musicali "G. Briccialdi" Terni
Concerto per pianoforte e soprano Ludwig van Beethoven Sonata op.110 Moderato cantabile, molto espressivo Molto allegro (in Fa minore) Adagio, ma non troppo Fuga: Allegro ma non troppo Ludovica Corona pianoforte
Robert Schumann: Tre Lieder: Die Lotosblume, op.33 n.3 Melancholie, op.74 n.6 Widmung, op.25 n.1 Maria Rosaria De Rossi, soprano Ludovica Corona, pianoforte
Richard Strauss: Tre Lieder: Allerseelen, op.10 n.8 Ich trage meine Minne, op.32 n.1 Zueignung, op.10, n.1 Maria Rosaria De Rossi, soprano Aoi Nakamura pianoforte
Robert Schumann: Sonata in Sol minore op. 22 . So rasch wie möglich . Andantino . Scherzo - Sehr rasch und markiert . Rondo - Presto Aoi Nakamura pianoforte
mercoledì 21 maggio ore 18 Chiesa di S. Giovanni Conservatorio S. Cecilia sezione delocalizzata Rieti
Concerto del trio da camera
L. V. BEETHOVEN Trio no. 8 in si bemolle maggiore allegretto F. J. HAYDN Trio in sol maggiore Hob.XV 15 andante poco adagio rondò all’Ongarese. R. STRAUSS Trio no.1 in la maggiore AV 37 allegro moderato adagio tempo di minuetto ma non lento allegro vivace.
Gloria Santarelli, violino Marco Valerio Cesaretti Salvi, violoncello Andrea D'Amato, pianoforte
giovedì 22 maggio ore 18.00 Scuola di Musica della Banda Garibaldina
Presentazione libro: "La banda municipale di Poggio Mirteto"
Storia tratta dai documenti d’archivio (1800-1900) Autore:Beatrice Monacelli Editore: Espera srl
venerdì 23 maggio ore 21 Sala della Cultura
G.E.F.F. Trombone Quartet Entrata - lassus trombone - when the saints go marching in - let's all take it easy - GEFF tango - bohemian rhapsody - happy go lucky rag - omaggio a Moricone - "Bella figlia dell'amore" (G. Verdi) - yesterday - ob la di ob la da - una noche en granada - Lupin Gabriele Sapora,trombone Eugenio Renzetti, trombone tenore Flavio Placidi, trombone tenore Francesco Piersanti, trombone basso Cristiano Rossi, percussioni
sabato 24 maggio ore 21 Cattedrale S. Maria Assunta Concerto pianistico M.o Bruno Canino
domenica 25 maggio ore 21 Cattedrale S: Maria Assunta Concerto di premiazione al 1° concorso di composizione e trascrizione per banda "Giacomo di Mario"
Banda Comunale Nazionale "Garibaldina" di Poggio Mirteto direttore: M.o Claudio Gamberoni Dino Rando, organo
|