Officine Varrone: Maggio dei libri 23 Aprile - 23 Maggio Largo S. Giorgio - Rieti
Calendario
Martedì 23 Aprile ore 10 Un libro per un fiore, iniziativa della Biblioteca Fondazione Varrone che regalerà un fiore ad ogni persona che vorrà far dono di un proprio libro per promuovere il diritto alla lettura anche alle categorie più svantaggiate. Al termine della manifestazione infatti i volumi raccolti saranno dati in beneficenza, in accordo con i Servizi Sociali del Comune di Rieti.
ore 17 Visita guidata alla Biblioteca della Fondazione Varrone in collaborazione con il Teatro Rigodon
ore 18.30 Chiara Gamberale presenta il libro "Quattro etti d'amore, grazie!“, (Modadori). L’autrice, nota al grande pubblico anche per la sua carriera radiofonica, propone un viaggio attraverso le insoddisfazioni personali e sulle infinite possibilità dell’amore per arginarle.
Domenica 28 Aprile
ore 17 Arte bambina Giorgetto l’animale che cambia aspetto con Pietro Vecchiarelli. Laboratorio esperienziale di lettura e narrazione ispirato all’omonimo libro tattile di Claudette Kraemer (età consigliata 5-10 anni)
Lunedì 29 Aprile
ore 18.30 Andrea Bajani presenta il libro 'Mi riconosci' (Feltrinelli). Un omaggio alla memoria di Antonio Tabucchi nel racconto dell’intenso legame tra un giovane scrittore e uno maturo. Una storia di amicizia, di vita, di morte.
Venerdì 3 Maggio
ore 21.30 'Delitto ad argo', spettacolo di Cinzia Tani e Luigi di Majo con la compagnia “Toghe in giallo” Magistrati e avvocati mettono in scena le oscure vicende dell’Orestea di Eschilo e della sua successiva tradizione letteraria.
Domenica 5 Maggio
ore 17 I libri neri con Marta Pisana. Un laboratorio di costruzione di libri attraverso un gioco artistico di luci ed ombre ispirato alla Pop Art e alla fotografia (età consigliata dai 6 anni)
Mercoledì 8 Maggio
ore 17 Presenta il libro Quartetto sabino Gail Spilsbury
ore 18.30 Libro on the road Spettacolo teatrale per le vie del centro storico di e con Tiziana Scrocca, Ass. Il Naufragarme’dolce, I Fili di Penelope tratto dall’Odissea. A seguire spazio dibattito attore vs scrittore
Venerdì 10 Maggio
ore 18.30 Viola Di Grado presenta il libro 'Cuore cavo' (E/O). Un romanzo sconvolgente di una giovane scrittrice, considerata dalla critica l’esordio più sorprendente del 2011. La descrizione meticolosa di una fine.
Sabato 11 Maggio
ore 18.30 Sandro Bonvissuto presenta il libro 'Dentro' (Einaudi). Un altro esordio forte, essenziale, diretto. Tre quadri, tre istantanee ad alta intensità poetica fortemente radicata nelle trame controverse della vita.
Domenica 12 Maggio
ore 17 Arte bambina Storie di amicizia e natura con Giulia Forino (età consigliata 3-6 anni)
Giovedì 16 Maggio
ore 18.30 Maurizio de Giovanni racconta le storie del Commissario Ricciardi. Lo scrittore più amato degli ultimi tempi ci introduce nei segreti più intimi dell’ombroso commissario napoletano e della Napoli degli anni Trenta.
17-19 Maggio Poesia 13
Cantiere aperto di ricerca letteraria a cura di ESCargoti. Poeti tra i 30 e i 50 anni, fra i maggiori in Italia, e critici si confrontano leggendo le opere in corso e discutendone in pubblico. Parteciperanno: Gian Maria Annovi, Vincenzo Ostuni, Lidia Riviello, Michele Zafferano, Laura Pugno, Maria Grazia Calandrone, Elisa Davoglio, Michele Fianco, Marco Giovenale, Giulio Marzaioli, Gilda Policastro, Lidia Riviello, Sara Ventroni, Giovanna Frene, Renata Morresi. Presenti i critici Francesca Fiorletta, Massimiliano Manganelli, Andrea Cortellessa, Petrollo Pagliarani, Tommaso Ottonieri.
Venerdì 17 Maggio
ore 20 Letture di poesie I poeti leggono se stessi
Sabato 18 Maggio
dalle 9.30 Prima giornata di convegno, alle 18.00 aperta al pubblico. I critici presentano 10 autori
dalle 18.30 letture di poesie alle 20.30 I poeti leggono se stessi
Domenica 19 Maggio
dalle 9.30 Interventi dei critici letterari
alle 14.00 sulle letture del giorno precedente. Sintesi e conclusioni.
Martedì 21 Maggio
Inserito nella giornata di lettura delle settimana dedicata all’infanzia e all’adolescenza. Dal 20 al 26 Maggio, Rieti Città Amica dei Bambini. Promosso dal Comune di Rieti - Assessorato alle Politiche Socio-Sanitarie in collaborazione con l’Unicef Biblioteca di Babele
ore 17 Visita guidata alla Biblioteca della Fondazione Varrone in collaborazione con il Teatro Rigodon
Tappezziamo il mondo di libri Iniziativa della Biblioteca, in collaborazione con la Libreria Moderna, che prevede di omaggiare ogni bambino che vorrà donare un proprio libro con una piccola sorpresa. I libri raccolti saranno poi distribuiti in luoghi come scuole, studi pediatrici e altro per promuovere la lettura rendendo i bambini stessi protagonisti.
Mercoledì 22 Maggio
ore 17 Presentazione del progetto nazionale Nati per la musica in collaborazione con l’Associazione Culturale Musicale Mousikè. A seguire presentazione del libro 'Il bambino e la musica' (Curci) di Silvia Biferale e dell’applicazione per iPhone e iPad 'Ascoltiamo' con Arnolfo Borsacchi
ore 18.30 Libro on the road, spettacolo teatrale per le vie del centro storico di e con Alessandro Cavoli Teatro Rigodon. Tratto dal libro di L.F. Celine Viaggio al termine della notte. A seguire spazio dibattito attore vs scrittore
Giovedì 23 Maggio
Chiusura del Mese del libro ore 18.30 Marta Casarini presenta il libro 'Anita friggeva d'amore' (Fabbri). Una storia tenera e delicata, con venature di umorismo, per dire che come il pane ha bisogno di lievitare così.
|